Ad esempio, per acquistare questo libro con Bitcoin, basta scansionare il codice QR (chiave privata) nella pagina seguente presso un bancomat Bitcoin. Exit International riceverà quindi Bitcoin per un valore di 80 Euro.
Per trovare un bancomat Bitcoin (sono oltre 5000 in 75 paesi, tra cui l’Italia) vedi: https://coinatmradar.com/
I portafogli di Bitcoin
Tuttavia, se si desidera utilizzare Bitcoin per le transazioni di tutti i giorni sarà necessario un portafoglio di Bitcoin (Bitcoin Wallet). Un portafoglio può essere installato sul proprio computer, smartphone o chiavetta USB. Un portafoglio gestisce le chiavi private Bitcoin. Per acquistare o spendere Bitcoin è necessaria una chiave privata.
Una volta installato il portafoglio Bitcoin sul telefono o sul computer, si otterrà un indirizzo Bitcoin, che si utilizzerà per pagare prodotti o servizi in Bitcoin. Verrà anche generata una ‘chiave privata’, per poter utilizzare il portafoglio. La chiave privata è una stringa di dati (una firma digitale) che dimostra che la transazione proviene da una determinata persona e impedisce che la transazione venga modificata da terzi.
Se si dispone di un portafoglio Bitcoin ma si vuole celare la connessione tra chi invia e chi riceve Bitcoin viene in aiuto un cosiddetto tumbler (un miscelatore). Un tumbler utilizza