Exit riceve molte e-mail e lettere da persone che si trovano proprio in queste situazioni. Alcuni stanno scontando condanne a vita senza alcuna speranza di rilascio. Altri, come Gladys (94 anni), sono intrappolati in case di cura, vivendo qualcosa di equivalente - ai loro occhi – alla prigionia.
Per coloro che si trovano in ambienti così rigorosamente monitorati e controllati, il metodo coreano offre una possibilità affidabile e pacifica.
Il test RPA (affidabilità, tranquillità e disponibilità)di Exit per il metodo coreano
Nel test RPA il metodo ottiene un punteggio relativamente buono e vale senz’altro la pena dargli un’occhiata da vicino poiché, in certe circostanze, può essere un salvavita (o, piuttosto, l’unico modo disponibile per terminarla!).
L’affidabilità dipende dalla tecnica (e dalla pratica) e per questo motivo la valutazione è stata mantenuta bassa a 6/10
La tranquillità è valutata a 8/10. I dispositivi che applicano una pressione specifica al seno carotideo sono più confortevoli (pacifici) rispetto al semplice laccio emostatico. Inoltre, più è facile il modo di applicare la pressione, (ad esempio tramite gonfiaggio), più risulta pacifico.
Il metodo è facilmente disponibile: Punteggio 5/5 La preparazione è complessa: 1/5