Sicurezza online Sicurezza online e crittografia delle e-mail
Si dice che un’ e-mail non crittografata sia come scrivere un messaggio su una cartolina. Chissà quante persone leggono una cartolina dal momento in cui viene inviata fino al suo arrivo a destinazione. Di certo non scriveremmo mai nulla di confidenziale o eccessivamente personale su una cartolina. Non daremmo mai per scontato che la nostra cartolina non venga letta. Questo stesso modo di pensare andrebbe applicato anche per le nostre e-mail.
La crittografia della posta elettronica protegge il contenuto delle nostre e-mail affinché nessuno, tranne il destinatario, possa leggerle. Affinché la crittografia funzioni, sia il mittente che il destinatario devono utilizzare un servizio di posta elettronica crittografato. La crittografia non funziona se viene utilizzata solo da un lato.
Esistono molte piattaforme di crittografia e-mail disponibili (così come ci sono molti servizi VPN) Exit International è un grande fan del servizio di Protonmail, fondata nel 2014 presso la struttura di ricerca del CERN in Svizzera (da Andy Yen, Jason Stockman e Wei Sun). In termini tecnologici Protonmail offre una crittografia delle e-mail end-to-end. E’ possibile creare un account gratuito. Per una piccola quota mensile sono disponibili servizi aggiuntivi.
Alltri noti servizi di posta elettronica crittografata che offrono account gratuiti sono Hushmail.com e Riseup.net.