Occorre poi una bilancia chimica precisa, in grado di rilevare variazioni di peso di un decimo di grammo.
Ai distributori di questi strumenti specialistici viene spesso chiesto di informare le autorità di eventuali acquisti «sospetti». Pertanto può essere utile conoscere qualcuno che abbia accesso a strumenti da laboratorio o possa realizzarli.
La produzione autonoma di strumenti in acciaio inossidabile permette di aggirare alcune di queste difficoltà. L’autoclave usata nel progetto «Single Shot» è stata ricavata da un barattolo di caffè. Il metodo è stato rivisto man mano che emergevano problemi. La strumentazione necessaria è ora la seguente:
• un recipiente di reazione pressurizzato in acciaio inossidabile con manometro, termocoppia e agitatore;
• un condensatore in acciaio inossidabile da usare per il riflusso e l’estrazione del solvente;
• un secondo recipiente in acciaio inossidabile dotato di tubi di asciugatura a cloruro di calcio.