La pillola della quiete Quando si prescrive il propossifene?
Il propossifene (destropropossifene napsilato) è normalmente prescritto quando l’effetto degli analgesici da banco e di altri farmaci da prescrizione più diffusi (come la Panadeine forte o la Tylenol-Codeine, una combinazione di paracetamolo e co- deina) si rivela insoddisfacente.
Si può usare il propossifene in caso di dolore generalizzato. Prima del 2010, quando fu rimosso dagli elenchi dei farmaci prescrivibili negli Stati Uniti e in Canada, il propossifene era il dodicesimo farmaco generico più prescritto (Public Citizen, 2006).
Quanto è letale il propossifene?
Il propossifene ha un margine terapeutico molto ristretto. La differenza tra la dose dall’effetto analgesico e la dose che pro- voca la morte è piccola. Come per gli oppioidi, può essere dif- ficile prevedere l’effetto di una specifica dose, ma nel decom- porsi, il farmaco produce un metabolita cardiotossiche che ne accresce l’utilità come agente letale.
Con l’aggiunta dell’oxazepam (un sonnifero facilmente reperi- bile e non letale) e dell’alcol, il risultato è certo. Exit non ha avuto notizie di tentativi falliti in cui si sia fatto uso di questa combinazione.
Con il crescere della notorietà del propossifene, i formati delle confezioni si sono ridotti. Oggi una confezione standard con- tiene 50 capsule. Ogni capsula contiene 100mg di destropro- possifene napsilato.
Se si estraggono 10g di polvere di destropropossifene napsi- lato da 100 capsule e li si ingerisce insieme a dieci o più pillole