Il test RPA di Exit Preparazione e somministrazione (Pr – 5)
La semplicità di preparazione e somministrazione è un fattore importante. Nessuno vuole utilizzare dispositivi dall’assemblaggio complesso o farmaci di difficile somministrazione.
Non rilevabilità (U – 5)
I metodi che non lasciano tracce evidenti sono nettamente preferiti. Se si usa un metodo non rilevabile, è più probabile che un medico concluda che all’origine del decesso vi sia una patologia nota. In questo caso, il problema del suicidio non si pone.
Rapidità d’azione (Sp – 5)
La rapidità d’azione è un altro fattore non trascurabile, poiché riduce la probabilità di interventi esterni (rianimazione). Sicurezza per gli altri (Sa – 5)
La maggior parte dei malati gravi non vuole morire in solitudine. Per questo motivo, i metodi che presentano un rischio per gli altri godono di scarso favore.
Conservabilità (St – 5)
Si registra una preferenza netta per i metodi che prevedono l’impiego di sostanze, farmaci o dispositivi che non si deteriorino con il passare del tempo. Si dovrebbe cioè poter assemblare l’occorrente o ottenere i farmaci necessari in anticipo, senza essere costretti a collegare il momento della morte a quello dell’acquisizione degli strumenti richiesti.
Legalità (L - 5) Questo criterio è di grande importanza per molti nella scelta di un metodo.