Nel giro di pochi secondi dopo aver premuto il pulsante , l’utente sentirà una scarica di aria fredda mentre l’azoto affluisce verso la base della capsula. Il precipitoso calo del livello di ossigeno all’interno della capsula e una profonda respirazione, faranno sì che l’utente perda conoscenza quasi immediatamente. (Ci può essere una momentanea sensazione di disorientamento, persino di euforia, prima di perdere i sensi). La morte seguirà entro 5-10 minuti.
L’uso del gas inerte
L’uso di un gas inerte per provocare una morte pacifica per ipossia (basso contenuto di ossigeno) è stato scelto in modo che l’utente necessiti di minime competenze mediche o tecniche. Non c’è bisogno di ottenere farmaci soggetti a restrizioni o illegali, o di avere abilità specialistiche come l’uso di siringhe. Vengono anche eliminate eventuali preoccupazioni relative a problemi di deglutizione, assorbimento intestinale o vomito. Se si è vivi, si respira, e se si viene messi all’ improvviso in un ambiente con poco ossigeno e poca anidride carbonica si muore rapidamente e pacificamente.
L’unico modo per riempire la capsula Sarco con azoto, e ridurre rapidamente il livello di ossigeno (inducendo così una rapida perdita di coscienza), è quello di utilizzare azoto liquido (LN2). L’azoto compresso non può essere utilizzato perché il suo rapido rilascio risulterebbe troppo rumoroso. L’azoto liquido offre un’alternativa silenziosa.
Il generatore
La base del Sarco è stampata in 3D. Un’apertura scorrevole nella parte posteriore della struttura fornisce l’accesso al generatore. Il generatore di azoto liquido si collega al piano anteriore della capsula per consentire, al momento dell’attivazione, un rapido flusso di azoto.