La pillola della quiete Test quantitativo nei laboratori privati
L’esame più attendibile per la purezza di un campione di pentobarbital sodico è effettuato con la tecnica della gascromotografia-spettroscopia di massa (GC/MS). Gli strumenti necessari per questo test sono costosi e per il loro utilizzo sono richieste competenze specifiche. Occorre inoltre disporre di un campione della sostanza pura così da permettere un confronto.
La difficoltà di trovare laboratori disposti a verificare la purezza di sostanze «illecite» rappresenta da molto tempo un problema per chi fa un uso ricreativo di droghe provenienti da fonti dubbie, malgrado si convenga che test di questo tipo promuovano la sicurezza nel consumo di droghe (entro una logica di «riduzione del danno»).