la morte. Non usare acqua gassata. Non usare un cucchiaio di metallo. Anche se il rilascio del tossico HN3 è minimo, la miscelazione dovrebbe essere fatta all’aria aperta, in una zona ben ventilata. La soluzione può anche essere sigillata (e bevuta in un secondo momento per porre fine alla propria vita).
• Si consiglia un antiemetico (p.es. 3 x 10mg di metoclopramide), assunto 40 minuti prima.
• Un analgesico (p.es. 500mg - 1gm di paracetamolo) può essere assunto contemporaneamente.
• Una benzodiazepina di premedicazione (p.es. 100mg di diclazepam) può essere assunta con l’azoturo per ridurre il tempo fino alla perdita di coscienza.
Nota: Non esiste un antidoto conosciuto all’ingestione di azoturo di sodio, una caratteristica apprezzabile per una sostanza per porre fine alla propria vita.
Nota: La rianimazione di una persona che ha assunto azoturo di sodio può esporre il soccorritore a un serio pericolo. La respirazione bocca a bocca può esporre al pericoloso acido azotidrico. Anche l’eventuale vomito va evitato per gli stessi motivi.
Chiunque scelga di usare l’azoturo di sodio per porre fine alla propria vita dovrebbe esporre un avviso ben visibile indicando la sostanza utilizzata. Questo aiuterà il personale di soccorso o agenti di polizia a evitare un’esposizione tossica accidentale. Maggiori dettagli: https://emergency.cdc.gov/agent/sodiumazide/basics/facts.asp
Ottenere azoturo di sodio
Le proprietà tossiche dell’azoturo di sodio, la sua instabilità, le difficoltà di conservazione e il suo uso nella fabbricazione