Tra questi vi erano il Veronal, l’Amytal, il Seconal, il Soneryl e, per l’appunto, il Nembutal. Cinquant’anni fa, il Nembutal era un farmaco molto diffuso, prescritto addirittura per favorire il sonno dei bambini e lenire il mal di denti.
Nell’arco degli ultimi trent’anni i barbiturici sono lentamente scomparsi dal mercato. Il fatto che in caso di overdose (voluta o accidentale) causavano la morte, insieme alla disponibilità di sonniferi nuovi e più sicuri, ha portato al loro declino. Sul finire degli anni Novanta, il Nembutal era stato rimosso dagli elenchi dei farmaci prescrivibili della maggior parte dei paesi.
Benefici percepiti di una pillola della quiete
Benché vi siano diversi modi in cui un malato grave può togliersi la vita, pochi rispondono ai nostri criteri di: •
• •
affidabilità tranquillità dignità.
Nella maggior parte dei paesi occidentali, i suicidi più comuni sono quelli per impiccagione e arma da fuoco.
Pochi, però, opterebbero per questi metodi se avessero davvero scelta. Gli anziani e i malati gravi che valutano di morire, cercano il più delle volte un metodo
Sondaggio fra gli iscritti ad Exit sui metodi per porre fine alla propria vita