Usate una siringa da 3ml collegata a una micro-pipetta da 2ml per prelevare 2ml esatti di liquido dalla bottiglia. Aggiungete questi 2ml ai due litri d’acqua contenuti nella bottiglia successiva (#2).
Chiudete la bottiglia #2 e capovolgetela più volte per mescolare. Infine, utilizzate una seconda cassetta per testare il contenuto della bottiglia #2. Anche in questo caso il risultato dovrebbe essere positivo, ma potrebbe comparire una linea tenue fra le due T. Una linea chiara fra le C conferma che la purezza del campione è superiore al 70%.
NB: Per analizzare il Nembutal liquido, usate una siringa con un ago 25G. Prelevate 3ml esatti di liquido e aggiungeteli direttamente alla prima bottiglia. Procedete come sopra.
Il test DPT è illustrato nel video «The DIY Home Nembutal Purity Test».
Risultati del test qualitativo Max Bromson
Per verificare la purezza del farmaco a casa propria occorre procedere con cura e i risultati possono talvolta essere difficili da interpretare. Il vantaggio del kit Max Bromson è che consente di effettuare tre test.
Il risultato spurio o indefinito di un test può essere trascurato se gli altri due test producono risultati adeguati.
Per esempio, se si ottiene un buon risultato con l’ACT (<70%) e un MPT di 130°C, si può dedurre che l’ingestione di 10g di prodotto provocheranno una morte tranquilla. Il test che più probabilmente darà risultati spuri (falso negativo o falso positivo)