dei barbiturici). Il progetto vedeva questi anziani collaborare per creare un loro barbiturico. Sarebbero riusciti a sintetizzare il Nembutal?
Come facevano a creare un prodotto che:
• si potesse assumere per via orale • potesse essere realizzato senza un aiuto esterno • procurasse una morte tranquilla e dignitosa • fosse affidabile e presentasse un rischio di fallimento trascurabile?
Il primo incontro si tenne nell’isolata proprietà di campagna dell’ex Attorney General australiano Kep Enderby. L’età media dei partecipanti era di ottant’anni, ma alcuni avevano superato i novanta. Diversi di loro erano gravemente malati.
Questioni legali
Il tentativo di produrre una propria pillola della quiete espone chi è coinvolto al rischio di sanzioni che arrivano alla reclusione e a multe da mezzo milione di dollari. Nella maggior parte dei paesi occidentali vigono leggi che proibiscono la produzione, il possesso, la vendita, la fornitura e l’importazione di particolari sostanze narcotiche e psicotrope.
Le sanzioni dipendono dalla quantità di sostanza in questione, ma partono in genere dai due anni di prigione e una multa e arrivano fino all’ergastolo. Il progetto «Peanut» poneva un ulteriore problema: se uno dei membri del gruppo fosse morto utilizzando la sostanza prodotta collettivamente dal gruppo stesso, gli altri membri sarebbero stati colpevoli di assistenza al suicidio di quella persona?