Formati di cilindri di monossido di carbonio compresso
Gas di scarico dei veicoli Il monossido di carbonio è prodotto come gas di scarico dai motori a combustione interna. La concentrazione del monossido nel gas di scarico varia a seconda di diversi fattori ed è essenziale misurarla.
Acido formico
Il monossido di carbonio è prodotto da una reazione chimica che avviene quando l’acido formico (HCOOH) si decompone in acqua (H2O) e monossido di carbonio (CO). Il catalizzatore di questa reazione è l’acido solforico concentrato. L’acido solforico resta chimicamente invariato, ma è diluito dall’acqua prodotta.
La produzione di CO si interrompe quando tutto l’acido formico risulta decomposto, o quando l’acido solforico è troppo diluito per fare da catalizzatore. La reazione genera calore e questo può portare alla presenza di tracce di acido formico e solforico nel monossido di carbonio. Da una mole di acido formico (46g) si ricaveranno ~22 litri di monossido di carbonio.