La pillola della quiete Testare il Nembutal con la spettroscopia a infrarossi
La spettroscopia a infrarossi è una tecnica in cui la luce nella parte infrarossa dello spettro è diretta su una sostanza per analizzarla. Diverse frequenze di questa radiazione sono assorbite selettivamente e gli spettri producono un’impronta unica della sostanza analizzata. Benché questa tecnica sia usata da molti anni, gli strumenti necessari per irradiare il campione e raccogliere e analizzare lo spettro risultante sono ancora costosi e ingombranti. Di recente la start-up israeliana Consumer Phyics ha sviluppato il sensore molecolare manuale SCiO, un dispositivo grazie al quale questa tecnologia diventa accessibile.
Sensore SCiO con capsule di gelatina «00»
Il pieno potenziale di questo apparecchio nell’analisi di campioni di pentobarbital sodico è ancora da stabilire. I primi test sono risultati in grado di riconoscere il Nembutal e confermare l’assenza significativa di contaminanti. Exit sta sviluppando la App necessaria testando una grande quantità di campioni di Nembutal (molti dei quali sono stati sottoposti anche ad analisi GC/MS) e registrando gli spettri risultanti.