Per ottenere una morte tranquilla con l’impiego di un gas inerte e di una Exit bag, la forza del flusso riveste un ruolo decisivo. Il flusso ottimale sarà sufficiente a rimuovere l’anidride carbonica espulsa dall’organismo così che il gas non si accumuli all’interno del sacchetto, ed eviterà altresì che il sacchetto diventi scomodo, ma dovrà anche essere abbastanza lento da poter durare per più di 15 minuti.
Per determinare il flusso ottimale, Exit ha condotto alcuni esperimenti nei quali si è immessa aria in un sacchetto intorno alla testa di un individuo con flussi di diversa intensità. Il livello di anidride carbonica all’interno del sacchetto è stato monitorato con un rilevatore di gas RKI.
I risultati del test effettuato su un uomo di ottanta chili per un periodo di cinque minuti con flussi di due intensità diverse (5 e 15 litri al minuto) sono illustrati nella figura.
Utilizzando un flusso di 15 litri al minuto, il livello di anidride carbonica all’interno del sacchetto non ha mostrato incrementi apprezzabili nell’arco dei cinque minuti. Riducendo l’intensità del flusso, il livello di anidride carbonica si è avvicinato al 5%. Un flusso di ~15 litri al minuto è stato considerato ottimale.