Molti malati gravi assumono questi farmaci e alcuni di loro accumulano compresse di morfina credendo di poter mettere insieme una dose letale. Il problema è che è pressoché impossibile sapere quante compresse bisogna accumulare. Una singola dose di morfina a rilascio lento può provocare la morte, ma spesso il risultato è imprevedibile. La morfina liquida a rilascio rapido può essere una versione più efficace del farmaco, ma la questione della sensibilità e della tolleranza rimane.
Per questi motivi è difficile consigliare la morfina come agente orale autonomo e monodose per provocare una morte sicura.
La morfina ha però una sua utilità come agente potenziatore (ovvero, come farmaco assunto per potenziare l’effetto di un altro farmaco). La morfina liquida può rappresentare una buona alternativa all’alcol per chi non lo beve. La sedazione, la lieve euforia e la depressione respiratoria possono spesso contribuire a migliorare l’effetto letale di molti altri farmaci. Maggiori dettagli su questo si trovano nel capitolo su premedicazione e potenziamento.