Il gas può essere prodotto a partire da ingredienti facilmente reperibili. Il metodo più comune prevede l’aggiunta di un acido concentrato a un solfuro inorganico. Ad esempio, l’aggiunta di acido cloridrico concentrato al solfuro di calcio porta rapidamente alla produzione di acido solfidrico.
2HCl + CaS 4 H2 S + CaCl
Il solfuro usato un tempo nei suicidi giapponesi era descritto come «solfuro da bagno» e veniva disciolto nell’acqua per fini terapeutici. Nei paesi occidentali, dove c’è meno interesse per i bagni sulfurei, la fonte di solfuri più diffusa è lo zolfo calcico usato come fungicida e insetticida da chi pratica il giardinaggio. Nei prodotti per il giardinaggio, lo zolfo calcico (CaSx) è in soluzione acquea.
L’aggiunta di un acido potente alla soluzione di zolfo calcico in un contenitore di plastica dà origine a un abbondante rilascio di acido solfidrico. Tra gli acidi utili a questo scopo vi è l’acido cloridrico (HCl), acquistabile nelle ferramenta e usato per pulire pavimenti, mattoni e ceramica o per abbassare il pH di una piscina. Un’alternativa è l’acido solforico (H2SO4) (vedi Capitolo 6) usato negli accumulatori al piombo-acido per veicoli a motore.