NB: Benché l’amitriptilina sia un sedativo potente, è comune assumere un sonnifero subito prima dell’alcol. Il Serapax o il Limbial (oxazepam) sono una buona scelta. Si può ridurre in polvere un intero blister (20 compresse da 30mg), mischiarlo con l’acqua e berlo dopo l’amitriptilina.
Un’alternativa, se non è possibile ottenere l’oxazepam, per cui serve una ricetta medica, è il “Diclazepam”, il quale può es- sere reperito legalmente su Internet. 500mgm possono essere sciolti in glicole propilenico e assunti con dell’alcool dopo l’amitriptilina (vedi il capitolo “Premedicazione & Potenzia- mento”).
A questo punto, mettersi comodi e bere l’alcolico. Il cocktail di sostanze agirà rapidamente. Entro circa 15 minuti ci si addor- menterà. Il sonno si farà più profondo e le proprietà cardiotos- siche del farmaco provocheranno la morte. La durata di questo processo può variare ed è bene assicurarsi preventivamente di non essere disturbati per un periodo che può raggiungere le ventiquattr’ore.
Disponibilità
Per l’amitriptilina è generalmente richiesta una prescrizione e può essere difficile convincere il proprio medico che si ha bisogno di un tale “antidepressivo vecchio stile”.
L’amitriptilina può però essere reperita da farmacie online a meno che non si applichino restrizioni specifiche per la spedizione in un determinato paese. Una di queste farmacie che vende l’amitriptilina è: