Ogni sostanza assunta per via orale può essere vomitata, il che può essere causa di molte preoccupazioni. Chi desidera morire deve assumere un’intera dose (letale) ed è quindi importante prevenire il vomito. Alcune persone sono più inclini di altre a vomitare, e alcune patologie possono favorire o provocare il vomito. In una minoranza di casi, il vomito o la paura di vomitare costituiscono un problema tale da impedire l’assunzione di farmaci per via orale.
I farmaci per il fine vita sono spesso amari e questo sapore molto forte, specialmente se assunti in forma liquida, può indurre il vomito e un lento svuotamento gastrico, riducendo l’efficacia del farmaco.
Per ridurre al minimo il rischio di vomito, di solito si assume un antiemetico per un certo periodo di tempo prima di assumere il farmaco letale. Organizzazioni come Dignitas a Zurigo, che effettuano la somministrazione orale del Nembutal, insistono sull’uso di un antiemetico prima della dose letale di barbiturico. Esistono diversi farmaci utilizzati a questo scopo e pur essendo facilmente reperibili spesso necessitano di prescrizione, pertanto sarà necessario inventarsi un qualche motivo quando li si chiede al proprio medico.
Tutti gli antiemetici hanno effetti collaterali. Alcuni possono essere rilevanti. Se non avete mai preso degli antiemetici sarebbe opportuno assumerne una dose come prova prima del loro utilizzo nel processo di fine vita. Inoltre, occasionalmente si verificano allergie o ipersensibilità a particolari antiemetici, fattori che vanno presi in considerazione nella scelta di una particolare sostanza.