Per coloro a cui non piace l‘idea di infrangere la legge importando il nembutal nel proprio paese c’è sempre la possibilità di morire in Peru. Per la coppia australiana Athol e Beverley Whiston questa apparve un’opzione fattibile.
La coppia aveva più di 80 anni, erano membri di Exit International da tempo e desideravano andarsene insieme. Dicevano che come avevano avuto una “vita
perfetta”
insieme, allo stesso modo volevano che lo fosse la loro morte. Passarono molti anni girando l’Australia nel loro camper. Dopo essersi associati a Exit International nel 2001 parteciparono a numerosi workshop e incontri. Sono sempre stati aperti e onesti nelle loro discussioni e gli piaceva la compagni di altre persone che la pensavano come loro. Dissero che la scelta di morire in Perù era nata dal desiderio di evitare “le seccature della dogana australiana e le viste ai familiari da parte della polizia”.
Era a giugno del 2017 quando la polizia peruviana trovò Athol e Beverley pacificamente addormentati l’uno nella braccia dell’altro in una suite del Hilton El Pardo Hotel di Lima. Inizialmente avevano pianificato di morire a Cuzo, ma entrambi soffririono di problemi dovuti all’altitudine. Dopo aver acquistato il Nembutal a Cuzco tornarono al livello del mare a Lima. Come drink post-nembutal Athol scelse un Drambuie e Beverly un piccolo bichciere di Sauterne. A quanto pare hanno letto bene questo manuale, dove si raccomanda una bevanda alcolica forte dopo avere bevuto il nembutal. L’alcol non solo togli il sapore amaro del farmaco ma favorisce una maggiore rapidità di azione del nembutal.
Anche se entrambi non erano in ottima saluta (e quindi non avrebbero potuto usufruire di un’eventuale legge sulla morte assistita), la cosa importante per i Whistons era di andare