In questo libro si presentano diverse opzioni di fine vita. Individuare e mettere a confronto i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna potrebbe risultare un compito arduo. Per agevolarlo, abbiamo sviluppato un sistema di valutazione applicabile a tutte le opzioni. Lo chiamiamo «test dell’affidabilità, tranquillità e disponibilità» («Reliability, Peacefulness and Availability Test»): il test «RPA» di Exit International.
Criteri primari
Il test RPA di Exit offre un metro di valutazione per le varie opzioni di fine vita. I parametri considerati sono giunti alla nostra attenzione attraverso ricerche mirate sul concetto di «pillola della quiete», nonché storie personali e fatti raccolti negli ultimi dieci anni. I riscontri che riceviamo continuano a identificare due fattori-chiave da cui dipende la preferibilità di un’opzione rispetto all’altra. I fattori in questione sono l’«affidabilità» e la «tranquillità». Nel 2019 è stato aggiunto un ulteriore criterio primario: la disponibilità.
Il test assegna un punteggio da 1 a 10 a ciascuno di questi tre fattori. Maggiore è il punteggio, maggiori sono l’affidabilità,la tranquillità e la disponibilità dell’opzione considerata. Ad esempio, il Nembutal ha un punteggio complessivo elevato, mentre quello dell’impiccagione è molto basso.