Prendete il tubo per l’ossigeno (contenuto nei kit Max Dog fuori dall’Australia). NB: Questo tubo è detto «per l’ossigeno», ma è perfetto anche per l’uso con l’azoto. Immergete un’estremità del tubo in una tazza piena d’acqua molto calda. Quando il tubo diventa flessibile, rimuovete l’acqua e premete l’estremità sul nipplo spinato del regolatore.
Assicuratevi di averla premuta fino in fondo, così che sia a filo con il dado esagonale cromato.
Per verificare che il tubo sia attaccato saldamente, tiratelo: dovrebbe essere praticamente impossibile rimuoverlo dal nip- plo. In caso di dubbio, o se non siete riusciti a collegarlo a dovere, rimuovete il tubo e ripetete il procedimento da capo.
In alternativa si può usare un tubo alimentare trasparente in PVC da 1,5 metri dello spessore di 6mm, acquistabile in fer- ramenta.
Un altro metodo consiste nell’usare
una fascetta
da stringere intorno al tubo in modo che non possa essere rimossa.
NB: Verificare che sia impossibile rimuovere il tubo dal nipplo del rego- latore.
Tubo in PVC da 6mm collegato a un regolatore Max Dog