l’oxazepam (Serepax o Limbial), il propossifene procura una morte sicura, tranquilla e dignitosa.
Le varie forme di propossifene
Il propossifene ha vari nomi commerciali, tra cui Liberen, Darvon, Doloxene e Depronal.
L’ingrediente chiave è sempre lo stesso – il propossifene (idro- cloruro o napsilato) – e occorre leggere molto attentamente le etichette. In alcuni video presenti in questo capitolo, «Dolox- ene» è usato come sinonimo di «propossifene».
Le capsule di propossifene hanno un solo principio attivo (des- tropropossifene napsilato). Tuttavia, il propossifene, nei paesi in cui è ancora commercializzato, è spesso venduto in abbina- mento ad altri analgesici comuni come il paracetamolo (aceta- minofene) con il nome Di-Gesic (Darvocet).
Questi prodotti combinati sono di scarsa utilità. Assumere una dose abbondante del farmaco associato può complicare l’operazione. L’ingestione di una quantità considerevole di paracetamolo, ad esempio, può provocare una morte non par- ticolarmente tranquilla.
NB: A seguito del ritiro dei sonniferi a base di barbiturici, il Liberen era diventato uno dei farmaci da prescrizione più usati dai malati gravi per togliersi la vita. Le caratteristiche uniche del Liberen cominciarono ad attirare l’attenzione delle autorità: sia l’Agenzia Italiana del Farmaco che le autorità degli altri paesi occidentali hanno rimosso i preparati conte- nenti destropropossifene dall’elenco dei farmaci prescrivibili già a partire dal 2005 ed ad oggi in Italia non esistono medici- nali contenenti destropropossifene.