Se avete a che fare con un truffatore, questo è ciò che può succedere:
• Non avrete più alcun tipo di notizia OPPURE • Riceverete un’email da una falsa ditta di spedizione (p.es. Delta Shipping) in cui si chiede un ulteriore pagamento di 800$ via Western Union per un’assicurazione E
• Potreste ricevere un’ulteriore email con la richiesta di aggiornare l’assicurazione a “livello C” (qualunque cosa oglia dire) per ulteriori 4000$.
Se non pagherete potrebbero giungervi le seguenti intimidazioni:
• Si manaccia di denuncaìiarvi alla polizia per aver infranto la legge E/OPPURE
• Si minacciano azioni legali per non aver pagato.
Riassumendo L’aver a che fare con truffatori online è una situazione in cui si perde sempre e questo è uno dei motivi per cui hanno molto successo. Non c’è modo di tornare indietro o di denunciare la truffa subita. Il semplice consiglio di Exit: non fatelo!
I pericoli delle truffe online
I pericoli delle truffe online non si limitano alla perdita del denaro, ma può coinvolgere anche estorsioni e minacce.
Un aspirante acquirente che si era rifiutato di pagare una somma extra per l’«assicurazione» si è visto recapitare la seguente e-mail. Questo è il lato più spaventoso del commercio online di Nembutal e si consiglia perciò di essere cauti.