La questione del perché ci fossero dei casi anomali in questo protocollo è rimasta un po’ un mistero fino a quando non ci si è resi conto che l’interruttore cardiaco composto da digitalis e propranololo, talvolta falliva, permettendo che si verificassero sporadici battiti cardiaci riducendo così l’ipossia ischemica. Si è pensato che ciò fosse associato alla caratteristica cardio-protettiva di una grande dose di propranololo. Il problema è stato affrontato con la sostituzione del propranololo con 8 grammi del farmaco triciclico cardiotossico amitriptilina. Questa miscela D-DMA ha portato il tempo medio fino alla morte a poco più di un’ora.
Il protocollo con 5 farmaci (D-DMAPh)
Un ulteriore miglioramento dei cocktail di farmaci è stato realiz- zato nel 2020 con l’aggiunta di un quinto farmaco, il fenobarb. Il fenobarb (Lu-minal) è un barbiturico che è ancora in largo uso come anticonvulsivo. Il fenobarb è stato un componente del cock- tail con 3 farmaci, dove ne venivano usati 20 grammi. Nel nuovo cocktail con 5 farmaci, una dose più piccola di 5 grammi è stata aggiunta alla miscela D-DMA. Si è riscontrato che questo ha ac- corciato il tempo medio dal momento che il fenobarb è stato un componente della miscela originale a 3 farmaci, in cui si usavano 20 grammi. Nella nuova miscela di 5 farmaci, una dose più pic- cola di 5gm è stata aggiunta alla miscela D-DMA. Si è riscon- trato che questo ha accorciato il tempo medio dall’assunzione fino alla morte. Nel primo studio americano su 52 casi, il “tempo fino al sonno” (TTS) è diminuito leggermente, ma il “tempo fino
Sono stati segnalati in totale 52 decessi relativi al protocollo con l’aiuto del. 20 pazienti si sono auto- somministrati il D-DMAPh e 32 pazienti si sono autosomministrati il DDMAPh