Un testamento biologico o biotestamento (chiamato disposizione anticipata di trattamento,DAT, nella legislazione italiana) è un documento legale che specifica come una persona vuole essere curata alla fine della propria vita in caso di incapacità di comunicare direttamente.
E’ importante sottolineare il fatto che un testamento biologico trova applicazione soltanto quando il paziente non è in grado di comunicare direttamente. Tranne che nei Paesi Bassi e in Belgio, un testamento biologico non consente ai medici di praticare l’eutanasia.
Le decisioni di pianificazione per un testamento biologico possono riguardare opzioni di trattamento (come la rianimazione cardiopolmonare), l’uso di un ventilatore o l’alimentazione e l’idratazione artificiale (tramite sonde e/o somministrazione endovenosa). Le disposizioni possono