Il bowser TOR è una tecnologia che impedisce a terzi (che siano aziende, inserzionisti, forze dell’ordine ecc.) di conoscere la posizione o di monitorare le abitudini dei navigatori su internet. Generalmente, quando una persona si connette a internet, un provider di servizi internet (ISP) assegna un indirizzo IP. I siti web visitati riescono a vedere questo indirizzo IP (così come il proprio ISP). Ciò significa che quasi tutto ciò che si fà online è rintracciabile e identificabile.
Il browser Tor utilizza una tecnologia per far rimbalzare le comunicazioni all’interno di una rete in modo che nessuno possa sapere con certezza quali siti vengono visitati e i siti stessi non sanno chi li sta visitando.
La tecnologia alla base del browser Tor è stata inizialmente sviluppata per la Marina degli Stati Uniti e ha ricevuto gran parte dei finanziamenti dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Inizialmente creato per prevenire lo spionaggio aziendale, Tor è diventato un mezzo per fermare lo spionaggio governativo.
In un’intervista al quotidiano The Guardian nel 2013, l’allora Amministratore Delegato del Tor Project (https://www.torproject.org/), Andrew Lewman, ha dichiarato: