Il nitrito di sodio è molto solubile in acqua e può essere facilmente assunto come bevanda. Nello stomaco, a causa dell’acidità, una parte del nitrito viene convertita in ossido nitrico (NO) che rilascia nitrati.
3NaNO2 + 2HCl → 2NaCl + NaNO3 + 2NO + H2O
Quando il resto del nitrito raggiunge l’intestino tenue, il “catione” nitrito (NO2-) viene assorbito dal flusso sanguigno e causa la metemoglobina (altera l’emoglobina nei globuli rossi). La metemoglobina è una forma alterata di emoglobina con capacità di assorbimento e di trasporto di ossigeno molto limitate. Questo limita notevolmente l’ossigeno necessario per la funzione cellulare nel cervello e negli altri organi essenziali.
Il sistema enzimatico protettivo (metemoglobina reduttasi, più propriamente chiamata “citocromo b5 reduttasi”) è normalmente presente nei globuli rossi. Tuttavia, con un alto tasso di assorbimento dei nitriti, questa protezione viene sopraffatta e ne deriva la morte per ipossia cerebrale (ipemica).
Il nitrito di sodio viene comunemente usato come conservante