La pillola della quiete Dove si trovano i barocettori
I barocettori carotidi sono situati nel “triangolo anteriore” del collo, un’area delimitata dalla linea mediana del collo, dall’angolo della mascella e dalla parte anteriore del muscolo sternocleidomastoideo.. Questo è il punto nel collo dove le arterie carotidee sinistra e destra dell’aorta si dividono (la “biforcazione carotidea”) nelle carotidi interne ed esterne prima di continuare sul loro percorso per fornire sangue al cervello (v. immagini).
Per localizzare il barocettore sinistro, girare la testa verso destra, sentire la parte anteriore di questo muscolo a sinistra e muovere le dita in avanti all’altezza della cartilagine tiroidea (pomo d’Adamo).
Premendo su questa rientranza morbida si sentirà il battito della carotide e la posizione dei barocettori. Si può contrassegnare questa posizione sulla pelle in modo da applicare la pressione nel punto giusto.
L’applicazione della pressione
Applicare pressione sulle arterie carotidi costituisce la base di una comune mossa dello judo (v. figura). L’aggressore posiziona il braccio attorno al colla dell’aggredito a forma di “V” per applicare pressione alla carotide, lasciando però inalterata la respirazione. Un’applicazione corretta porterà all sincope/ svenimento entro pochi secondi. Chiaramente, però, non è una mossa che si può eseguire su se stessi!