• L’importanza di testare il prodotto • Prelevare un campione da testare • Tipi di test (qualitativo vs. quantitativo) • Test qualitativo casalingo: l’Exit Spot Test • Test quantitativo in laboratorio • Il sensore SCiO • Test quantitativo casalingo: il Max Bromson Triple Test • Altri test da fare in casa • Conservazione e durata del Nembutal in polvere e liquido • Nota su capsule, compresse e conservazione a lungo termine
L’importanza di testare il prodotto
Testare i barbiturici è importante. Il costo emotivo di prendere questa decisione difficile e dire addio ai propri cari non dovrebbe essere aggravato dalla preoccupazione che il farmaco non produca l’effetto desiderato.
Nessuno vuole correre rischi quando decide di morire. È fondamentale applicare il principio della riduzione del danno (ovvero, assicurarsi che la sostanza sia quello che dice di essere e contenere il rischio che qualcosa vada «per il verso storto»).
Alcuni preferiranno esaminare il farmaco autonomamente, mentre altri vorranno rivolgersi a un laboratorio. In entrambi i casi, è consigliabile verificare la purezza della polvere di pentobarbital ottenuta via internet. Analizzare il farmaco in forma liquida è meno importante (perché è conservato in flaconi sterili che non possono essere manomessi), ma ha una sua utilità se il prodotto è stato tenuto da parte per un lungo periodo.