L’effetto derivante dall’assunzione di azoturo di sodio è stato paragonato all’ingestione simultanea di nitrito e cianuro, anche se l’assunzione di azoturo di sodio non porta a una significativa decolorazione del sangue o alla riduzione della sua capacità di trasportare ossigeno.
Nel periodo che precede la perdita di coscienza, i sintomi includono nausea,
irritazione gastrica e mal di testa da
moderato a grave. Questo è presumibilmente dovuto a un rapido calo della pressione sanguigna. Infatti, in un rapporto commissionato da CLW sull’uso dell’azoturo come possibile agente per il suicidio, il tossicologo Dott. DHM Counotte ha discusso il beneficio di prendere un analgesico (antidolorifico) insieme all’antiemetico (farmaco anti-nausea) suggerito. Sono stati suggeriti paracetamolo o naproxin, anche se è difficile immaginare come 500 mg di paracetamolo possano alleviare i sintomi di un significativo mal di testa ipotensivo.
Il dottor Counotte ha anche affrontato tre domande pertinenti:
Domanda 1: L’azoturo di sodio è sicuramente mortale? Risposta: Sì, l’azoturo di sodio è sicuramente mortale. La dose letale minima è di approssimativamente 1 - 2 grammi per gli esseri umani e una dose superiore a 10 grammi è sicuramente mortale. Domanda 2: Quali sono gli effetti collaterali significativi conseguenti all’ingestione di azoturo di sodio? Risposta: Gli effetti collaterali possono essere (pochi minuti dopo l’assunzione): mal di testa, sudore, svenimento, calo della pressione sanguigna, aritmia, vomito, diarrea, secrezione nasale, mal di gola, respiro corto. Domanda 3: I possibili effetti collaterali causati dall’ingestione di azoturo possono essere limitati? Risposta: Assumere analgesici prima dell’azoturo può aiutare contro il mal di testa e le irritazioni alla gola.