L’eutanasia volontaria, il suicidio assistito, il suicidio e la legge
• Definizioni legali e sanzioni • Definire il suicidio assistito • Legislazione: che tipo di legge occorre? • Il diritto di rifiutare le cure e l‘eutanasia passiva • Il caso Piergiorgio Welby • Il caso Walter Piludu • Il caso Eluana Englaro • Il testamento biologico, persone di fiducia e COVID-19
Nella maggior parte dei paesi occidentali il suicidio è legale, mentre il suicidio assistito è un crimine punito severamente. Chi si toglie la vita non commette alcun reato, ma chi è giudicato colpevole di aver aiutato un altro a togliersi la vita può vedersi infliggere una lunga pena detentiva.
Pensateci: aiutare un’altra persona a compiere un gesto che non va contro nessuna legge è considerato un crimine. Non esistono altri esempi di questo paradosso negli ordinamenti occidentali moderni. Ne consegue che chiunque scelga di essere coinvolto nella morte di un altro (per quanto marginalmente e a prescindere dalle motivazioni) deve prestare molta attenzione, in special modo quando ci sono di mezzo rapporti di amicizia e parentela e i sentimenti possono offuscare il giudizio.