CLW ci ha anche fornito i dati di circa 29 decessi su cui dispongono di informazioni dettagliate. Siamo grati per il loro supporto e abbiamo pubblicato i dati qui sotto.
Si possono formulare i seguenti commenti: • L’ingestione di azoturo di sodio è certamente efficace. Nei casi di fallimento nei dati DPIC (#15 & #18) non c’è alcuna indicazione sulla quantità assunta.
• Il tempo impiegato per la perdita di coscienza (LOC) è significativo. La media nei dati CLW è di 30 minuti.
• •
Il tempo fino alla morte è significativo: In quattro casi illustrati da CLW è di un’ora o più. Nei dati DPIC 4 casi sono morti due ore o più dopo l’ingestione (# 9, 14, 16, 17) ma in questi casi le dosi non sono note.
I dettagli sui sintomi riscontrati sono disomogenei e variano da chi che non hanno riscontrato nulla, a chi ha segnalato vomito, confusione, agitazione e vertigini.
• Un’analisi critica (qua sotto) è stata fornita dal dottor Chabot, il quale sostiene che i dati supportano la posizione sua e di Braam contraria all’uso dell’azoturo - Exit e CLW non sono d’accordo.
CHABOT: Innanzitutto sui dati di CLW: 4 persone (n. 10, 14, 28, 29) su 29 erano coscienti per almeno 45 minuti (circa due ore) con sintomi spiacevoli. Nel 14% dei casi, la morte non è stata quindi rapida, indolore e dignitosa come sostenuto da CLW In secondo luogo, per entrambe le fonti di dati: I dati DPIC sono più dettagliati di quelli di CLW. È interessante notare che entrambe le fonti di dati confermano che c’è un rischio sostanziale che la morte per azoturo di sodio non sia rapida, indolore e dignitosa”.
Utilizzo dell’azoturo di sodio
Il bere 2 -3gm del sale sciolto in 50ml di acqua distillata o de- mineralizzata in un contenitore di plastica o di vetro causerà