caso, pause da 60 secondi tra una serie e l’altra.
3) CURL ALTERNATI COI MANUBRI E CURL A MARTELLO ALTERNATI, CON MANUBRI DA 16 KG.
I curl alternati, con una completa supinazione del polso e forte contrazione in cima, si concentrano sul brachiale o sul capo breve del bicipite, sviluppando lo spessore del braccio. È estremamente importante tenere i gomiti bloccati ai fianchi e controllare al massimo l’intero movimento, concentrandosi prima sulla contrazione e poi impiegando circa 2 secondi per la fase negativa, per 4 serie da 12. Dopo ogni serie da 12, passo direttamente ai curl a martello, senza pause. Pollici rivolti verso l’alto, gomiti sempre bloccati contro i fianchi, il curl a martello agisce realmente sul capo lungo del bicipite e sull’avambraccio. Si tratta di un ottimo esercizio complementare ai curl alternati, di cui faccio 4 serie da 10. Trattandosi di una superserie, tra i curl alternati e quelli a martello non ci sono pause, mentre mi riposo dai 60 ai 90 secondi tra una superserie e quella successiva.