Lee riusciva a mantenere la posizione elevata a “V” per più di un minuto.
IMPEGNO TOTALE
“Attraverso la mia ricca esperienza personale e l’impegno nello studio, sono giunto a scoprire che, in ultima analisi, l’aiuto più grande ci viene da noi stessi, da nessun altro:
fare del proprio meglio, dedicarsi anima e corpo a un certo compito, tutto ciò sembra non avere fine e rappresenta un processo in continua evoluzione”.
con Lee in I 3 dell’Operazione Drago, gli fece visita nel 1973 nella sua casa di Kowloon durante una pausa tra le riprese. Lee indossava delle cuffie collegate ad un dispositivo pieno di manopole e tasti. Sudava copiosamente. Da una cuffia provenivano rumori assordanti – rumori di motori e clacson – mentre l’altra trasmetteva suoni dolci e rilassanti tipo gocce d’acqua che cadono in uno stagno. Lee spiegò a Yeung che la sua idea era di allenarsi a separare i due lati per potersi concentrare solo sui suoni lievi. Yeung racconta: “Mi disse che principalmente ci si allena a
O 48 MUSCLE&FITNESS
ltre alla preparazione fisica, Lee ogni giorno si allenava per migliorare attenzione e concentrazione. Bolo Yeung, famoso artista marziale che ha recitato
combattere concentrandosi su un solo avversario alla volta, ma che in strada si può essere attaccati da quattro o più persone insieme e che perciò voleva affinare i sensi per diventare più ricettivo ad ogni minimo rumore. Bruce aveva inventato inoltre un esercizio particolarmente difficile che chiamava “flag” (letteralmente “bandiera”). Sdraiato su una panca, ne afferrava le zampe e si sollevava lasciando in appoggio solo le spalle. Poi, con le ginocchia bloccate in distensione e i lombari sollevati dalla panca, eseguiva le alzate delle gambe. Era in grado di mantenere a mezz’aria una posizione perfettamente verticale. Era incredibile. Neanche nei prossimi cento anni vedremo un altro come lui”. M&F