UN MOVIMENTO CHE ISOLA I GRAN DORSALI PER ACCENTUARE LA FORMA A V DEL TRONCO
DI JOE WUEBBEN
a maggior parte degli esercizi per la schiena (rematori, trazioni alla sbarra, pull-down) coinvolgono i bicipiti perché si flettono i gomiti
durante il movimento di trazione del peso verso di sé o del proprio corpo verso la sbarra. Persino in chi ha una fortissima capacità di sintonizzare la mente con i muscoli, ogni tanto è inevitabile notare che le braccia cedono prima di aver affaticato a sufficienza la muscolatura del dorso, ossia prima di averla stimolata in misura sufficiente a indurre una risposta di crescita.
La soluzione
Isolare i dorsali con un esercizio monoarticolare come i pull-down con le braccia distese per completare l’allenamento basato prevalentemente su esercizi multiarticolari. I bicipiti possono riprendere fiato e i gran dorsali devono farsi carico del grosso dello sforzo.
Partenza
Braccia allungate in avanti all’altezza delle spalle
Impugnare la sbarra fissata al cavo alto della lat-machine con le braccia distese in avanti all’altezza delle spalle.
1 2
Fare uno o due passi indietro - il
necessario per sollevare il carico selezionato in modo che non riposi sulle piastre residue - per mettere e mantenere i muscoli in tensione.
4 abbassate. 20 MUSCLE&FITNESS 3
Piegare legger-
mente le ginocchia, piedi in corrisponden- za delle spalle.
Il bersaglio Gran dorsale
Sguardo rivolto dritto in avanti per tutta la durata dell’esercizio; spalle
QUANDO: fase finale del workout dorsale
QUANTO: 3-4 serie da 12-15 ripetizioni
1 Arrivo Mani davanti alle cosce
Contrarre i gran dorsali
per abbassare la sbarra verso il punto vita.
3 2
Mantenere i gomiti in
estensione, senza bloccare in distensione, dall’inizio alla fine.
Tenere la posizione inferiore per 1-2 secondi in ogni ripetizione per
eseguire un’intensa contrazione di picco dei dorsali.