IN SENSO ORARIO DALL’ALTO A DESTRA: BRIAN KLUTCH; GETTY IMAGES; ROSS DURANT/GETTY IMAGES
AVANGUARDIA NUTRIZIONE CHI LA FA DA PADRONE: TONNO o SALMONE?
DI SAM DEHORITY IL RE DEI MARI Valori per 100 g
€ 11-13/kg 105 25 G 0,5 G MENO DI 1 G
TONNO CALORIE PROTEINE OLIGOELEMENTI GRASSI SATURI VS.
141 I
CALORIE SALMONE PREZZI FRESCO € 12-16/KG 2 G
22 G 6 G
PROTEINE GRASSI
MENO DI
GRASSI SATURI CHI VINCE: SALMONE NO
TAGLIOLINI ORIENTALI (50 g a secco) Calorie: 26
OLIGOELEMENTI:
SANI PER IL CUORE, VITAMINA D, CALCIO
GRASSI
l pesce è indispensabile per chi punta a sviluppare muscoli senza ingrassare, e tra le varietà migliori (e meno costose) figurano il tonno e il salmone. Entrambi sono eccellenti per assumere proteine in grandi quantità, ma per scoprire quale delle due sia la scelta migliore abbiamo interpellato Karen Ansel, dietologa e portavoce dell’associa- zione americana “Academy of Nutrition and Dietetics”. Ecco cosa ci ha risposto: “Il salmone ha più calorie, ma un individuo attivo non deve preoccuparsene. Le calorie in più per porzione sono accompagnate da grassi che fanno bene al cuore, tanto calcio quasi quanto ne contiene un bicchiere di latte e quasi il 100% della dose giornaliera consigliata di vitamina D, cosa quasi impossibile da trovare in altri cibi, tonno compreso”.
FORSE
PASTA ALL’UOVO (50 g a secco) Calorie: 219
Zuccheri: 1 g Fibre: 2 g
Carboidrati: 41 g Grassi: 2,5 g Proteine: 8 g
MUSCLE&FITNESS 31
Zuccheri: 0 g Fibre: 1 g
Proteine 5,5 g
Carboidrati: 37 g Grassi: 9 g
VITAMINE B12, B6, SELENIO
GRASSI
PASTA: SÌ, NO, FORSE
Con una scelta apparentemente infinita, il reparto pasta del supermercato suscita non poche indecisioni nel consumatore consapevole. Per fortuna ci siamo noi a guidarvi in questa giungla di carboidrati e glutine.