This page contains a Flash digital edition of a book.
BRAD BRIDGERS


AVANGUARDIA NUTRIZIONE CARBOIDRATI


76 g QUEL TOCCO IN PIÙ


COSTATA DI MANZO AI FERRI, CON SALSA VERDE E RISO AL SUGO


A CURA DELLO CHEF ROBERT IRVINE 25 g GRASSI 775 CALORIE Preparazione


PER 4 PERSONE: 1


nel frullatore. 2


Tagliare i pomodori a dadini e passarli


Aggiungere il co- riandolo, la cipolla, l’aceto balsamico, l’aglio, l’olio e i peperoncini jalapeño e frullare nuo- vamente. Assaggiare e correggere di sale e pepe. Refrigerare per almeno un’ora, per permettere ai sapori di amalgamarsi.


3


Riscaldare l’olio in una padella an-


tiaderente a fiamma


medio-alta. Rosolarvi le cipolle per 3-4 minuti mescolan- do spesso, fino a renderle leggermente traslucide.


carote per riscaldarli.


4 5


Unire la passata di pomodoro e


ridurre la fiamma a medio-bassa. Lasciar sobbollire per 3-4 minuti, fino a quando il pomodoro si è ridotto a meno della metà.


6


Aggiungere il riso, far riscaldare il


Aggiungere i fagioli lessati e le


tutto a calore medio- basso per amalgamare i sapori (5 minuti).


7


Quando il riso è caldo e il sugo di


pomodoro si è ulte- riormente ristretto, togliere dal fornello e aggiungere le foglie di sedano. Assaggiare e insapo- rire a piacere con le spezie Cajun.


8


In una padella antiaderente


grande, riscaldare l ’olio a fuoco alto per 1-2 minuti. Insapo- rire le bistecche su


entrambi i lati con sale e pepe e metterle a cuocere. Ridurre la fiamma a medio-alta e proseguire la cottura per 3-4 minuti.


9


Capovolgere le bistecche


e cuocerle sull’altro lato per altri 3-4 minuti.


Togliere la carne dalla padella e lasciarla riposare per qualche minuto. Servire le bistecche su un letto di riso e guar- nire con la salsa verde. Buon appetito!


10 59 g PROTEINE


sapore alla carne. Benché tenero, il filetto può essere poco gustoso, mentre le sottili venature di grasso della costata la rendono ugualmente tenera e dunque uno dei tagli migliori da saltare in padella, come faremo qui. Il segreto di questa tecnica di cottura è utilizzare olio di buona qualità e riscaldarlo a temperatura sufficientemente alta prima di cuocere. Personalmente, scelgo l’olio di semi di vinacciolo a una tempera- tura di circa 200°C. Per rendere la pietanza diversa dal solito piatto di carne e patate e arricchire la ricetta di sostanze nutritive, aggiungeremo una salsa verde fresca e del riso al sugo, che conferirà un tocco speciale. Un piatto croccante, gustoso e ricco di sapore e proteine.


A


Che cosa vi serve UTENSILI


• Frullatore o robot da cucina


• Coltello da cucina INGREDIENTI


SALSA VERDE 2 pomodori verdi grandi 1 cucchiaio di coriandolo fresco 40 g di cipolla gialla tagliata a dadini piccoli 2 cucchiai di aceto balsamico bianco 1 cucchiaio di aglio sminuzzato 1 cucchiaio di olio di semi di vinacciolo 2 peperoncini jalapeño, privati dei semi Sale e pepe


RISO AL SUGO 1 cucchiaio di olio di semi di vinacciolo 80 g di cipolla finemente tritata


SUGGERIMENTO La carne deve risultare poco cotta o quasi al sangue, per bistecche da 225 g l’una spesse circa 2 cm. Se vi piacciono più cotte, terminate la cottura in forno preriscaldato a 200°C.


• Due terrine • Padelle (media e grande)


170 g di fagioli neri già lessati 2 cucchiai di carote finemente tritate, precedentemente bollite, semimorbide 120 ml di passata di pomodoro 600 g di riso fino o integrale già lessato 2 cucchiai di foglie di sedano (solo le punte)


1 cucchiaio di spezie Cajun


COSTATE 2 cucchiai di olio di semi di vinacciolo 4 costate da 225 g l’una, private del grasso sui bordi


1 cucchiaio di sale marino 1 cucchiaino di pepe nero macinato fresco


differenza del filetto, la costata ha origine da un muscolo che lavora molto, il che tende a conferire più


MUSCLE&FITNESS


33


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100  |  Page 101  |  Page 102  |  Page 103  |  Page 104  |  Page 105  |  Page 106  |  Page 107  |  Page 108  |  Page 109  |  Page 110  |  Page 111  |  Page 112  |  Page 113  |  Page 114  |  Page 115  |  Page 116  |  Page 117  |  Page 118  |  Page 119  |  Page 120  |  Page 121  |  Page 122  |  Page 123  |  Page 124  |  Page 125  |  Page 126  |  Page 127  |  Page 128  |  Page 129  |  Page 130  |  Page 131  |  Page 132  |  Page 133  |  Page 134  |  Page 135  |  Page 136  |  Page 137  |  Page 138  |  Page 139  |  Page 140