search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
News


Moffat La cucina torna protagonista a Christchurch Town Hall


Nel 2019, dopo tre anni di ristrutturazione per ricostruire i danni del terremoto di Christchurch nel febbraio 2011, ha riaperto le porte al pubblico uno degli spazi più iconici della Nuova Zelanda: Christchurch Town Hall. Ora il suo palcoscenico è pronto a ospitare spettacoli incredibili, anche in cucina. Inizialmente erano previsti nuovi impianti di


ristorazione, il rinnovo dei bar e di innumerevoli altre aree. Gli obiettivi del progetto, però, sono stati sensibilmente ridimensionati dopo il terremoto, al punto da chiedere da più parti la demolizione completa dell’edificio. Gli spettatori visitano Christchurch Town Hall per incontri, conferenze, mostre e performance organizzate con regolarità. Spazi per intrattenimento ed eventi poliedrici richiedono molta flessibilità e precisione anche in fatto di


ristorazione. Le cucine, infatti, sono dotate di friggitrici, piani cottura a sei unità, piastre e attrezzature del brand Waldorf di Moffat. “In cucina tutto è integrato e funziona alla perfezione”, ha affermato l’executive chef Daniel Shanks, consapevole dell’importanza delle attrezzature per assicurare la facilità d’uso, il rispetto degli standard di sicurezza alimentare per menu di alta qualità. “Bisogna fare bene i calcoli e cucinare con estrema precisione, soprattutto in occasione di grandi eventi. Sono quindi necessari un flusso d’aria costante e temperature stabili; le attrezzature Moffat ci garantiscono tutto questo”. moffat.com


Le attrezzature Moffat garantiscono flusso d’aria e temperature costanti al personale nelle cucine di Christchurch Town Hall


94 Aliworld


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100