search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
Success


B


urlodge nasce nel 1984 quando mio padre, Bruno Speranza, al momento di creare la sua azienda di attrezzature per la ristorazione, mi chiede di lavorare con lui. Un vero shock, perché lavorare con un genitore non è mai facile. Ma pur non essendo nei miei


progetti, si è rivelata la migliore decisione che potessi prendere. In quel momento mio padre era l’AD di Zanussi UK mentre io stavo completando gli studi e volevo prendere un anno sabbatico. Tutto è cambiato in un attimo. Mio padre è stato un grande esempio e maestro,


non solo per me ma anche per molti colleghi. Ero molto felice per questa opportunità e, come potete immaginare, è stata un’esperienza entusiasmante. Non dimenticherò mai i primi giorni in cui lavoravamo a casa, sul tavolo da pranzo. Poco dopo, siamo stati contattati da un fornitore


di attrezzature ospedaliere che voleva distribuire i suoi prodotti nel Regno Unito. Abbiamo accettato e ben presto siamo riusciti ad aff ermarci sul mercato. Tuttavia, i successi iniziali si sono interrotti quando il nostro fornitore è stato acquisito da un’azienda che ha preteso l’accesso diretto nel mercato UK. È stato un brutto colpo perché avevamo appena iniziato a vedere i frutti del nostro lavoro. Avevamo le competenze e la stima dei clienti, ma non avevamo più un prodotto da commercializzare. E qui inizia il secondo capitolo di Burlodge.


Mettiamo le basi Abbiamo iniziato a progettare e sviluppare un prodotto nostro e in breve tempo abbiamo presentato il primo carrello portavivande. Un grande successo in Inghilterra che ci ha portato numerosi ordini. Abbiamo poi iniziato a distribuire i nostri


prodotti in Italia, prima di avventurarci in Canada, dove la distribuzione dei pasti era simile al modello NHS (sistema sanitario nazionale) del Regno Unito. In seguito, siamo arrivati negli Stati Uniti e in


Francia. La strategia era di aff rontare un mercato per volta e consolidare la posizione, direttamente o tramite distributori e partner. Nel 1998 siamo diventati parte del Gruppo Ali.


Così è iniziata la collaborazione con altre aziende Ali, come Metos, Stierlen, Moff at e, per ultima, temp-rite. Con le nostre persone, i partner e i prodotti, ci impegniamo ogni giorno per essere i migliori nel nostro settore.


La forza del gruppo Ali Group è una realtà unica. Come aziende possiamo muoverci in modo autonomo nei nostri settori di business ma anche benefi ciare delle ricchezze che il Gruppo off re. Condivisione di know-how, conoscenza del


mercato e networking sono punti d forza che fanno la diff erenza rispetto alla concorrenza. A questo si aggiungono vantaggi immateriali,


come la tranquillità dei clienti, che nel fare investimenti sui nostri sistemi, si sentono rassicurati dal sapere che dietro di noi c’è un gruppo solido del calibro di Ali. Abbiamo uno stile di gestione famigliare all’interno di un gruppo forte.


Al timone Sono stato nominato Amministratore Delegato quattordici anni fa, quando mio padre Bruno è andato in pensione. La sua impronta è così forte che le persone ancora chiedono di lui. Le ambizioni con cui mio padre ed io siamo


partiti sono ancora nel nostro DNA. Penso che i clienti sentano la passione che noi tutti mettiamo nel lavoro: siamo orgogliosi di sapere che possiamo fare la diff erenza per i pazienti che consumano i pasti in un ambiente estraneo e diffi cile. Da sempre ci impegniamo per rendere piacevole la loro esperienza. L’idea di servire pasti ben presentati e alla temperatura corretta, tre volte al giorno, a milioni di pazienti in tutto il mondo ci dà grande soddisfazione. In Burlodge e temp-rite abbiamo tre semplici


regole: prenderci cura dei clienti, sviluppare prodotti che facciano la diff erenza e avere un team motivato e professionale. Abbiamo così creato una squadra ricca di talenti, formata da chef, dietisti e ingegneri che, insieme, ci permettono di comprendere meglio le esigenze e le diffi coltà dei clienti. Non ci piace dire che “siamo innovativi” o “siamo


leader in...”, perché queste espressioni hanno ben poco signifi cato per la maggior parte delle persone. Preferiamo concentrarci sulle esigenze dei clienti. Siamo in grado di parlare la loro lingua perché, stando sul campo con i clienti, possiamo capire e sviluppare quello che richiedono. È così che abbiamo raccolto le informazioni per sviluppare le soluzioni e i sistemi che sono diventati lo standard del nostro settore. Sono certo che, se citassimo le 10 grandi innovazioni del settore degli ultimi 20 anni, la maggior parte sarebbe nostra.


▸ Aliworld 11


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100