minimo le operazioni manuali, aumentando così la produttività e riducendo, al tempo stesso, le occasioni di contaminazione. Un’app consente il controllo, il monitoraggio e
la programmazione del carrello da remoto, senza alcun contatto, fornendo anche i dati HACCP. Inoltre i punti di contatto sono antimicrobici. Questo è l’unico carrello che può essere pulito al 100%, dentro e fuori, persino dietro i pannelli di ventilazione. Logiko, insomma, è un prodotto all’avanguardia. Allo stesso modo, siamo fieri di Steri-Station, una cabina che sterilizza completamente le attrezzature. La possibilità di sterilizzare non solo le attrezzature Burlodge ma tutto il carrellame, per evitare la contaminazione tra dipartimenti e corsie, è di sicuro interesse per i responsabili delle attività sanitarie di tutto il mondo.
Prepararsi al futuro Guardando ai prossimi cinque anni, prevediamo una crescente domanda di risorse sanitarie per fronteggiare la nuova realtà. Le strutture sanitarie, infatti, dovranno
affrontare le esigenze legate al Covid, le liste d’attesa cresciute a causa della pandemia e i possibili effetti a lungo termine della riduzione delle cure preventive. Per questo, da parte nostra, continueremo a
sviluppare prodotti che consentano di fare di più con meno risorse. Attrezzature come
Logiko (nella foto sopra) sono state ideate proprio per aumentare l’efficienza e automatizzare il lavoro con più flessibilità e meno costi di gestione, sempre migliorando la soddisfazione del paziente. Il nostro sistema di monitoraggio HACCP è un
esempio perfetto di un progetto nato direttamente dal confronto con un cliente. Questo sistema è ormai diventato uno standard nel settore e il nostro BCloud è all'avanguardia. Lo stesso vale per FeedBack, il sistema digitale che stiamo sviluppando per monitorare la qualità del servizio ai pazienti, capace di dare informazioni in tempo reale in modo che gli ospedali possano risolvere rapidamente i problemi legati alla qualità, alla temperatura o alla presentazione dei pasti. BCloud e FeedBack danno una visione totale del servizio: si chiude così il cerchio tra il monitoraggio delle attrezzature HACCP e la fornitura dei pasti al paziente, assicurando la soddisfazione di quest’ultimo. Questo testimonia che non ci limitiamo a valutare un singolo aspetto ma guardiamo al servizio a 360°. È questo approccio che continua a distinguere il nostro lavoro. Siamo molto più di un’azienda che produce
carrelli portavivande. Cerchiamo costantemente nuove soluzioni per aiutare i clienti a servire i pazienti con le nostre attrezzature in modo semplice e veloce. È una sfida quotidiana, un impegno costante per Burlodge e temp-rite.
STRUTTURA E SINERGIE DELL’AZIENDA Anche se lavoro nel Regno Unito, l’interazione tra la sede centrale e le filiali assicura un allineamento costante tra tutti. Ogni giorno presenta nuove sfide e il mio coinvolgimento nello sviluppo dei prodotti è una parte importante del mio ruolo. Il nostro investimento in attrezzature o nuove tecnologie, come il monitoraggio HACCP via cloud, è condiviso tra i nostri marchi.
IL GIUSTO EQUILIBRIO Quando ho il tempo di seguire le mie passioni extra lavorative, preferisco uscire dalla mia comfort zone, mentalmente e fisicamente. La scalata del Kilimangiaro e le spedizioni al Polo Nord e al Polo Sud sono state una sfida, un privilegio e anche uno spunto di riflessione sull’impatto dei cambiamenti climatici. Tra le altre cose, mi piace praticare triathlon, sciare e fare vela.
Aliworld 13
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100