search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
Innovation


I sogni olimpici diventano realtà


Lo Stadio Olimpico di Helsinki, ristrutturato di recente, potrà ospitare più di un milione di persone all’anno. Grazie alla partnership consolidata, Metos e Compass Group sono riusciti a soddisfare le esigenze dello stadio per le attività di ristorazione, racconta Sari Salminen a Juliet Martin


C 40 Aliworld


onsiderato il gioiello dell’architettura funzionalista fi nlandese, lo Stadio Olimpico di Helsinki è stato inaugurato nel 1938 e ha ospitato le Olimpiadi


estive del 1952. Ad agosto 2020, dopo una ristrutturazione durata quattro anni, lo stadio ha riaperto i battenti con dimensioni quasi raddoppiate. Ora potrà accogliere oltre un milione di persone all’anno per eventi sportivi, di intrattenimento e commerciali.


Il ruolo di Compass Group Compass Group, leader nei servizi di


ristorazione, ha contribuito al rinnovamento delle aree dedicate all’ospitalità. La società oggi gestisce le attività ristorative dello stadio, mettendo a disposizione quotidianamente i propri servizi ai visitatori e a coloro che partecipano agli eventi. “Ci sono 41 punti ristoro e circa 160 punti cassa”, aff erma Sari


Salminen, restaurant business manager di Compass Group. A seconda dell’evento, i servizi di ospitalità sono gestiti dalla cucina del ristorante o da una cucina centrale. Arto Ruotsalainen è il responsabile della progettazione delle aree ristorative. Il design dei punti ristoro viene defi nito insieme a Jani Immonen, event manager. “Ovviamente, ci avvaliamo anche del prezioso supporto del team di sviluppo prodotto di Compass Group”, aggiunge Salminen. La domanda è estremamente variabile.


“Nei periodi in cui non ci sono eventi, abbiamo da quattro a dieci dipendenti, mentre durante le manifestazioni il numero arriva a circa 300”, spiega Salminen. “La capienza massima è di circa 36.000 spettatori per le partite e 45.000 persone circa per i concerti. In base al tipo di evento, le vendite di cibo si aggirano intorno al 10-20% rispetto al totale dei visitatori. È una vera sfi da per la ristorazione.


“La logistica incide per circa un terzo sul successo dei nostri servizi”, sottolinea Salminen. “Sono fondamentali la disponibilità tempestiva dei prodotti e la velocità di servizio durante gli eventi”. Per questo, è indispensabile disporre delle giuste attrezzature e di una gestione razionale. È qui che entra in gioco Metos, grazia alla vasta gamma di attrezzature da cucina e di servizi off erti.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100