Innovazione
La formazione Rancilio Group diventa digital
La formazione è fondamentale per Rancilio Group. Durante la pandemia, l’azienda ha trasferito i corsi online e i risultati positivi ottenuti sono destinati a durare. Davide Beccaglia di Rancilio Group ne parla con Juliet Martin
R
ancilio Group fornisce macchine da caffè professionali a oltre
900 clienti in più di 115 Paesi. Il corretto utilizzo e la manutenzione dei dispositivi è fondamentale. “La formazione dei tecnici è una delle leve principali per garantire l’affidabilità dei prodotti e la soddisfazione dei clienti. È per questo che abbiamo oltre 1.000 tecnici in 300 centri assistenza in tutto il mondo e organizziamo circa 15.000 ore di formazione l’anno”, ha dichiarato Davide Beccaglia, head of customer support dell’azienda. Nel centro di formazione
presente nella sede di Rancilio Group si svolgono corsi su tutte le macchine Rancilio, Rancilio Specialty, Egro e Promac. “Durante la pandemia non potevamo spostarci o ospitare i tecnici in azienda. Abbiamo scelto quindi di riorganizzare i centri formativi per continuare a offrire gli stessi servizi online. Da questa idea è nato il Digital
Training Center”, ha continuato Beccaglia. “Siamo una realtà dinamica,
sempre pronta ad affrontare nuove sfide. Il punto era provare a sviluppare un nuovo strumento digitale che permettesse di garantire gli stessi standard di qualità della formazione”, ha
64 Aliworld
affermato. “Grazie agli sforzi di tutti, il Digital Training Center ha permesso di organizzare attraverso webinar lo stesso numero di corsi del periodo pre-pandemia e di raggiungere 700 tecnici nei primi otto mesi”.
Benefici duraturi Secondo Beccaglia, la formazione digitale può emulare i corsi in presenza. I contenuti possono essere trasferiti al nuovo contesto con un coinvolgimento analogo dei tecnici. “Nei webinar mostriamo i prodotti, includendo anche riprese interne. I partecipanti possono interagire con il formatore e con gli altri partecipanti proprio come in presenza”, ha aggiunto. Dopo aver
sottolineato come Rancilio Group abbia saputo garantire continuità alla formazione, Beccaglia si è detto certo che l’azienda sfrutterà questa modalità anche in futuro, nel post-pandemia. I corsi online hanno tre vantaggi: la possibilità di risparmiare tempo e denaro evitando i costi di alloggio e di viaggio, la possibilità di registrare le lezioni e raggiungere un pubblico più ampio. “Abbiamo tenuto corsi con tecnici collegati da diversi Paesi in contemporanea”, ha precisato Beccaglia. “Siamo riusciti a sostenere i
clienti in un periodo complesso e il nuovo approccio continuerà in futuro, soprattutto per corsi come le presentazioni di nuove interfacce utente e di nuove funzionalità delle macchine”.
Uno spirito innovativo Rancilio Group da quasi un secolo offre un’ampia gamma di soluzioni per il caffè, dalle superautomatiche alle macchine da espresso tradizionali, così come una selezione di
macinacaffè professionali e una linea di prodotti per il mercato domestico. L’ampia gamma di soluzioni è accompagnata dalla capacità di creare prodotti e configurazioni su misura. Da sempre impegnata al servizio
dell’innovazione, l’azienda ha puntato a un progetto produttivo snello che ha coinvolto le fasi di produzione, logistica, controllo della qualità, Ricerca e Sviluppo. “Siamo stati i primi a parlare di profilazione della temperatura, con una tecnologia per le macchine da espresso brevettata da Rancilio. Inoltre, abbiamo destinato molte risorse al sistema telemetrico ora presente in tutta la gamma di prodotti Rancilio, Rancilio Specialty ed Egro”, ha concluso Beccaglia. Oggi, Rancilio Group dispone
di un’ampia gamma di strumenti multimediali che consentono di creare corsi di formazione e tutorial video per aiutare i clienti a svolgere tutte le operazioni necessarie a preservare i prodotti nel tempo.
BRAND FOCUS
I diversi brand - Rancilio, Rancilio Specialty, Egro e Promac - offrono un’ampia gamma di prodotti
1927 7 4
ranciliogroup.com
Roberto Rancilio fonda Rancilio nel 1927 a Parabiago
Filiali e una rete di vendita e post-vendita internazionale
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100