Ristorazione eclettica
Mama Shelter Roma racchiude lo spirito, la cultura e la cucina della capitale, aggiungendo un tocco stravagante e innovativo al panorama delle strutture ricettive romane. Il suo concept ha conquistato Grandimpianti, che ha realizzato il progetto in tempi record, racconta il direttore commerciale Alessandro D’Andrade a Elly Earls
I
Complessivamente, le cinque aree di ristorazione dell’hotel servono quasi 700 ospiti
l professionista del settore alberghiero Serge Trigano, uno dei primi visionari che hanno dato vita a Club Med, ha fondato nel 2008 Mama Shelter insieme ai suoi figli Jérémie e Benjamin, creando un brand eccentrico e accessibile che coniuga divertimento, business e relax, accompagnati da un servizio eccezionale.
Da allora, i tre hanno esportato questa filosofia in alcuni dei loro posti preferiti in Europa, Nord e Sud America: da Rio de Janeiro a Los Angeles, passando per Belgrado, Lussemburgo, Parigi e, più di recente, Roma. Situato sulla riva destra del Tevere nell’elegante
quartiere Prati, l’ultimo arrivato nel Gruppo si chiama Mama Roma ed è collocato nel cuore del centro storico della capitale, a poca distanza dalla Città del Vaticano e da boutique, bar e ristoranti alla moda della città, raggiungibili a piedi. Come i suoi predecessori, con il suo design innovativo, Mama Roma abbraccia la cultura locale senza perdere la sua identità distintiva. Pavimenti a mosaico e capitelli stilizzati, forme
geometriche contemporanee, soffitti decorati dal famoso graphic designer Beniloys fanno da trait d’union tra i diversi ambienti. Gli abitanti della zona così come gli ospiti
dell’hotel possono vivere un’esperienza speciale nei cinque ambienti dedicati alla ristorazione, in grado di ospitare complessivamente quasi 700
persone. Il ‘Giardino d’Inverno’, ovvero il ristorante principale, propone cucina italiana con influenze internazionali e può accogliere sino a 200 persone, mentre il ‘Giardino d’Estate’ all’aperto, è l’ambiente ideale per una colazione, un caffè o un aperitivo e ha una capienza massima di 160 persone. Ogni giorno alle sei del pomeriggio si aprono le
porte del Rooftop, in grado di ospitare fino a 250 persone su una delle più ampie terrazze romane aperte al pubblico, con una vista spettacolare della cupola della Basilica di San Pietro. Qui la cucina satellite serve insalate e crudité insieme a focacce gourmet, perfetti per accompagnare un cocktail al tramonto. Mama Roma ha anche una cucina a vista con forno al centro della sala da pranzo.
Unico, originale e divertente Isole felici nella giungla urbana, le strutture per la ristorazione di Mama Roma coprono un’area molto vasta, il che significa che i camerieri devono spostarsi su distanze piuttosto lunghe per andare dalla cucina ai tavoli, per lo meno nell’attuale situazione di parziale apertura iniziale. “Le risorse destinate al personale in
questa fase non consentono di mantenere contemporaneamente attive tutte e tre le cucine,” spiega il general manager Bruno Cavasini. “Quando siamo a pieno regime, le cucine di Mama Roma vantano una squadra composta da ben 30 persone tra chef e cuochi”. Le aree ristorazione sono state progettate da
Grandimpianti, azienda del Gruppo Ali coinvolta nel progetto a fine 2018 per lo sviluppo delle aree ristorazione all’interno dell’hotel: la cucina a vista del ristorante, l’osteria, i bar, il giardino estivo, la terrazza, le cucine e le aree di stoccaggio. La fase di progettazione è iniziata un anno dopo, quando il project manager e l’executive chef
▸ Aliworld 15
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100