search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
CON IL PROGRAMMA


In alto: Jonathan Mellor di Comenda, spiega che i prodotti ThermoCare sono disponibili in una serie di confi gurazioni integrabili con i sistemi esistenti


EXTRA CARE SI HA LA CERTEZZA DI UNA TERMODISINFEZIONE ADEGUATA, CHE RIDUCE AL MINIMO IL RISCHIO DI UN POTENZIALE FOCOLAIO D’INFEZIONE


Genoni precisa, inoltre, che è possibile adattare


la singola unità alle esigenze del cliente per aumentarne la produttività. “I nostri distributori sono entusiasti di avere una sola unità che soddisfa i requisiti T ermo Label Test e che è in grado di eff ettuare una termodisinfezione adeguata nei contesti assistenziali, garantendo i più alti valori di A0 del settore della ristorazione”. Inoltre, è possibile sfruttare la fl essibilità


dell’unità per garantire la massima effi cienza. “La termodisinfezione si basa sul rilascio di calore sulle stoviglie. Mantenendo sotto controllo il consumo energetico, si riduce il consumo”, aff erma Di Giorgio. In questo modo è possibile ottimizzare i costi e ridurre l’impatto ambientale, senza rinunciare ai più elevati standard di igiene. La gamma di prodotti T ermoCare è disponibile in un ampio numero di confi gurazioni integrabili con i sistemi esistenti. Per esempio, l’unità sottobanco è ideale per le cucine più piccole di asili e scuole dell’infanzia, RSA e reparti ospedalieri, spiega Jonathan Mellor, brand manager di Comenda UK. “Utilizzandola con il programma di lavaggio Extra Care, permette una pulizia accurata delle stoviglie in modo sicuro e conforme ai più elevati standard richiesti per il sistema sanitario nazionale nel Regno Unito”, sottolinea Mellor. “Con il programma Extra Care si ha la certezza di una termodisinfezione adeguata, che riduce al minimo il rischio d’infezione”. Gli operatori apprezzano inoltre la semplicità


di installazione delle lavastoviglie T ermoCare. “Sono molto facili da confi gurare”, aff erma Di


Giorgio. “Il tecnico certifi cato Comenda può programmare l’unità con il ciclo più adatto al contesto; l’operatore non deve fare altro che caricarla e scaricarla”. L’installazione rapida, spesso con consegna entro un giorno, consente agli operatori di continuare a garantire un servizio sempre eccellente.


L’approccio di Comenda “Comenda ha sviluppato questa soluzione mettendosi nei panni dell’utente fi nale”, spiega Genoni. “L’approccio deriva dall’idea di Luciano Berti di un’azienda che pone le persone e le loro esigenze quotidiane al centro dello sviluppo di ogni prodotto”. Oltre a fornire attrezzature di alto livello,


Comenda mette a disposizione dei partner una formazione completa del personale in loco dopo l’installazione, oltre a giornate di formazione tecnica. “In Comenda conosciamo bene le diffi coltà che devono aff rontare gli operatori. Restando vicini ai clienti possiamo off rire soluzioni che permettano loro di vincere le sfi de di ogni giorno, ottimizzando le risorse disponibili senza scendere a compromessi sui risultati e rendendo l’ambiente di lavoro più confortevole”, dichiara Di Giorgio. “Da oltre 50 anni ci confrontiamo costantemente con i nostri clienti per sviluppare soluzioni che semplifi chino e migliorino il loro lavoro”. In un momento in cui l’igiene è imprescindibile,


Comenda si spinge oltre per garantire i più elevati standard di disinfezione con strumenti ottimizzati per il business. 


Aliworld 53


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100