caratterizzato da “facilità di utilizzo e manutenzione, riduzione al minimo delle manipolazioni, sviluppo dell’automazione, uso effi ciente dello spazio e ricorso alle best practice”. L’obiettivo è farsi strada nel settore ora che gli operatori sono in cerca di prodotti, funzionalità e tecnologie in linea con i protocolli HACCP (Hazard analysis and critical control points: Analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo). Ultimamente, gli sforzi compiuti
per garantire un’igiene ottimale nella ristorazione si sono concentrati su servizi quali strutture sanitarie, RSA, istituzioni, fi liera alimentare e supermercati. Non solo queste attività sono rimaste aperte, ma spesso hanno anche dovuto aumentare la produttività per soddisfare la domanda crescente. “Oggi più che mai siamo consapevoli dell’importanza dell’igiene nella ristorazione”, dichiara il responsabile sviluppo prodotti di Comenda, Antonio Di Giorgio. In risposta alla pandemia, l’azienda ha creato
un team guidato da Di Giorgio per sviluppare una soluzione in grado di soddisfare i requisiti del settore sanitario e di quello alberghiero di lusso.
È qui che entra in gioco la linea T ermoCare Comenda, che unisce il
rispetto di rigorosi standard di igiene alla massima fl essibilità. Le unità T ermoCare consentono di utilizzare temperature di lavaggio elevate e tempi di contatto prolungati per
ottenere risultati di termodisinfezione straordinari, oltre al normale processo
di sanifi cazione delle stoviglie. Pensate per il settore alberghiero e quello assistenziale, le macchine T ermoCare sono disponibili in tre diversi modelli, ciascuno dei quali garantisce livelli eccezionali di igiene e sicurezza e può essere confi gurato a seconda delle
esigenze della struttura. In campo elettromedicale, il
parametro A0 viene utilizzato per defi nire la capacità di un ciclo di lavaggio di inattivare i microorganismi mediante un processo di
disinfezione termica. I prodotti della gamma T ermoCare
garantiscono livelli di igiene compresi tra A0 60 e 300, ovvero 10 volte superiori a una lavastoviglie standard. Ogni macchina ha quattro diff erenti programmi di lavaggio. “Il ciclo T ermo Label
soddisfa i più stringenti requisiti del segmento alberghiero di lusso”, spiega Genoni. Questo ciclo ottiene un valore A0 pari a 300 per la disinfezione termica in 180 secondi, raggiungendo i 71°C sulla superfi cie del piatto.
BRAND FOCUS
50+
Da oltre 50 anni Comenda è sinonimo di prestazioni eccellenti, igiene, affi dabilità e sicurezza nel lavaggio delle stoviglie
100+
Comenda vanta una rete di distribuzione affi dabile ed effi ciente che coinvolge oltre 100 Paesi in tutto il mondo
comenda.eu 52 Aliworld
100%
Tutte le macchine Comenda sono progettate e realizzate in Italia, in uno stabilimento certifi cato ISO 9001 (Sistema di gestione qualità) e ISO 14001 (Sistema di gestione ambientale)
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100