Innovazione
Il servizio smart
Dirk Schwenk, direttore generale, e Ronald Bosse, product manager di temp-rite presentano a Tina Nielsen l’ultima generazione di carrelli buffet Serve-Rite Pro
I
l mercato della sanità è un settore che temp-rite conosce bene. Il 90% dei carrelli buffet
prodotti dall’azienda è destinato agli ospedali o alle residenze per anziani. “La nostra attenzione oggi è rivolta all'ospitalità”, afferma Schwenk. “L'idea è quella di un ambiente accogliente, in cui gli ospiti abbiano ampia varietà di scelta e possano servirsi da soli". Soddisfare questo requisito
nel settore dell'ospitalità è l’obiettivo che ha accompagnato il lancio del carrello buffet di ultima generazione Serve-Rite Pro, un prodotto focalizzato su flessibilità, innovazione e igiene. Anche la sostenibilità è stata tenuta in grande considerazione durante lo sviluppo del prodotto: i carrelli portavivande permettono infatti di produrre molti meno rifiuti. La serie è stata lanciata
dopo due anni di sviluppo, in occasione dell’edizione digitale della fiera Internorga, a marzo 2021. Il carrello buffet Serve-Rite Pro è pensato per i cibi freddi, compresi snack, pane, torte, yogurt e altri prodotti che variano a seconda del paese (in alcuni luoghi si serve un pasto caldo a pranzo, in altri a cena). “Offriamo questi prodotti da circa otto-nove anni e siamo leader di mercato nel campo dei carrelli per buffet freddi”, afferma Schwenk.
66 Aliworld
Design moderno e pulito Il design ha avuto un ruolo importante nel processo di sviluppo del prodotto, anche grazie al coinvolgimento di un’agenzia di design italiana. “In ospedale le attrezzature hanno una linea semplice e pulita, ma spesso poco accattivante: per questo ci siamo impegnati a valutare le caratteristiche necessarie per ottenere un aspetto moderno ed elegante”, afferma Schwenk. Il risultato è un carrello in
acciaio inossidabile satinato, dai colori caldi e tenui, con illuminazione a LED integrata. Il nuovo design include anche
ruote migliorate, non solo nell’aspetto, ma anche in termini funzionali. “Scorrono meglio ed esercitano una pressione inferiore sulla superficie facilitando la movimentazione", spiega il product manager Ronald Bosse. “I vantaggi ergonomici saranno sempre più importanti per i clienti”. Tra le caratteristiche
smart si può includere anche l’azionamento elettrico opzionale, che permette al personale di manovrare più facilmente un carrello da 200 kg. Per soddisfare al meglio le
esigenze dei clienti, Serve-Rite è disponibile in ben 12.000 opzioni di configurazione e in due misure, M e L, con numerose possibilità di integrazione.
“Nel mercato olandese si usano
bottiglie grandi, che richiedono una configurazione particolare dei cassetti, mentre altri mercati preferiscono una configurazione a due cassetti”, afferma Bosse. Altre innovazioni comprendono
un sostegno modulare, con spazio per le bevande calde che normalmente vengono posizionate sul piano di lavoro. L’igiene è forse l’elemento più
importante oggi e l’attenzione riposta in tal senso da temp-rite è ben visibile nel nuovo carrello. “Tutti i carrelli Serve-Rite Pro sono dotati dell’innovativo laminato Lamishield®”, spiega Rosse. “Nel piano di lavoro è stato integrato un additivo a base di ioni d’argento che conferisce al piano eccellenti proprietà antimicrobiche assicurando la massima efficienza”. Altre soluzioni proposte sono
le cassettiere refrigerate con luci UVC opzionali, lo schermo protettivo opzionale su tre lati e un dispenser per il disinfettante. La presentazione del prodotto
al mercato è stata un'esperienza insolita realizzata in versione completamente digitale attraverso un webinar e una serie di iniziative digitali al posto delle fiere. “Il nostro è un settore piuttosto tradizionale. Non siamo nativi
Il carrello buffet Serve- Rite Pro è pensato per cibi freddi e snack
digitali, ma abbiamo imparato molto e sappiamo che il mondo continuerà a cambiare. Da questo punto di vista, è stata una buona esperienza”, afferma Schwenk. “Investiamo sempre nella realizzazione di prodotti migliori, più intelligenti e innovativi, soprattutto in tempi difficili, quando occorre prepararsi alla ripartenza. Stiamo lavorando ad altre soluzioni e innovazioni e continueremo a investire in R&S: lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo”.
BRAND FOCUS di assistenza ai clienti clienti in tutta Europa 12.000
temp-rite.org
+ di 40 anni 3.500
opzioni di configurazione per Serve-Rite
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100