In memoria di Luciano Berti
L
uciano Berti non è soltanto il fondatore di Ali: per oltre 50 anni, è stato il cuore del gruppo che ha guidato dalla sua nascita come produttore di attrezzature per il lavaggio di stoviglie in Italia, sino a quello che è oggi: un leader globale con 80 aziende e 10.000 dipendenti in 30 paesi.
Berti nacque nel 1931 ad Alessandria, in
Piemonte. Dopo aver completato gli studi in Italia, nel 1954 si trasferì in California per studiare sociologia alla Stanford University con una borsa di studio del programma Fulbright. “La mia laurea in sociologia era spinta da un interesse intellettuale”, ha dichiarato nel 2013. “Ancora oggi ho quella stessa curiosità intellettuale nei confronti delle persone”. Nonostante i suoi professori volessero che
rimanesse a studiare più a lungo negli Stati Uniti, Berti tornò in Italia e conseguì un dottorato in scienze politiche all’Università di Torino. Dopo un periodo di arruolamento negli Alpini e una breve esperienza come insegnante di sociologia, Berti era alla ricerca di qualcosa di ancor più impegnativo ed emozionante. Voleva diventare un imprenditore. “Nel 1962 ho pubblicato un annuncio sul
Corriere della Sera”, ha raccontato, “dichiarando chi ero e cosa volevo fare”. Grazie all’annuncio, entrò in contatto con un produttore di attrezzature commerciali per il lavaggio delle stoviglie. Nel giro di pochi mesi portò l’azienda a ottimi risultati, ma ben presto sentì il bisogno di velocizzare il percorso di crescita. Voleva essere il capo di sé stesso. Così nel 1963, a Milano, fondò la sua prima azienda, Comenda, che divenne ben presto uno dei principali protagonisti nel settore delle attrezzature per il lavaggio delle stoviglie. Nel 1967 sposò la sua amata moglie Giancarla,
sempre al suo fianco lungo l’intero percorso di crescita del Gruppo sino al 2019, anno in cui si è spenta. La sua dedizione ad Ali Group era solida quanto quella del marito. Infatti, nei primi periodi di attività dell’azienda, Luciano e Giancarla Berti parteciparono insieme agli eventi di settore e spesso Giancarla accompagnava Luciano alle fiere per aiutarlo nell’organizzazione degli stand. Nel 1972, con l’apertura a Parigi della prima
sede commerciale di Comenda all’estero, Berti decise di chiamare il Gruppo ALI (acronimo che sta per “Attrezzature Lavaggio Industriale”).
▸ Aliworld 7
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100