search.noResults

search.searching

saml.title
dataCollection.invalidEmail
note.createNoteMessage

search.noResults

search.searching

orderForm.title

orderForm.productCode
orderForm.description
orderForm.quantity
orderForm.itemPrice
orderForm.price
orderForm.totalPrice
orderForm.deliveryDetails.billingAddress
orderForm.deliveryDetails.deliveryAddress
orderForm.noItems
05 Innovazione


Un capolavoro all’Opera


Nel 1958, Louis Pavailler fu il primo a introdurre la tecnologia di recupero dell’aria calda nelle attrezzature da forno in Francia. Oggi, l’azienda che prende il nome da lui, continua a concentrarsi in modo significativo sulla Ricerca & Sviluppo, aiutando i clienti a ottenere risultati costanti anche con i prodotti da pasticceria più delicati, afferma Sébastien Audras, product manager di Pavailler


F 54 Aliworld


ondata nel 1946 in Francia, Pavailler nacque come azienda produttrice di sistemi di riscaldamento. Fu solo nel 1958 che il suo fondatore Louis Pavailler, ingegnere autodidatta e installatore di riscaldamenti,


decise di espandersi nel settore dei forni. Pavailler introdusse una tecnologia mai impiegata prima in Francia: il recupero dell'aria calda. Da allora, anche se affiancato da altri sistemi sviluppati nei decenni successivi, il forno ciclotermico è rimasto il prodotto di punta dell'azienda. Nel corso degli anni, Pavailler è stata oggetto


di molteplici acquisizioni e vendite da parte di aziende britanniche e americane, tra cui APV, Baker Perkins e Aga, sino ad entrare a far parte di Ali Group nel 2007. Nonostante gli avvicendamenti, l’azienda è rimasta nota per la robustezza e le prestazioni che distinguono i suoi forni da quelli della concorrenza. Le attrezzature Pavailler sono in gran parte


commercializzate nelle panetterie artigianali della Francia, paese in cui l’azienda concentra il 70% della sua attività. Sono inoltre esportate


in 90 paesi e in un numero sempre maggiore di segmenti di clientela, tra cui supermercati, ristoranti, hotel e laboratori industriali. L’ultima novità in casa Pavailler


è il forno a convezione Topaze Opera, pensato principalmente per le pasticcerie. Il suo sistema “Fine Crust” permette di adeguare l’umidità presente all’interno della camera in base al prodotto inserito. Il pluripremiato pasticcere


Frédéric Hawecker (nella foto a destra) spiega: “Si può introdurre aria nel forno per asciugare il prodotto in base alle esigenze. Per esempio, quando preparo i biscotti al burro, lascio il forno aperto in modo che l’aria possa penetrare e impedisca la formazione di umidità sulla frolla. Se voglio una torta morbida e umida, invece, lo chiudo leggermente”. Questo garantisce un ottimo


livello di consistenza anche per i prodotti più delicati, come la pasta choux (pasta bignè). “Sono stupefatto dei risultati”, afferma Hawecker. “In passato avevamo un altro forno ventilato e dovevamo ruotare i vassoi per ottenere una cottura uniforme. Adesso non è più necessario. È davvero un piacere utilizzare questo forno”. Se qualcosa dovesse andare


storto, non sarà necessario sospendere l’attività, secondo Sébastien Audras, product manager di Pavailler. “L'assistenza post-vendita è davvero importante per i nostri clienti. Molti gestiscono piccole panetterie e un guasto al forno può essere una vera catastrofe. Ogni ricambio ordinato prima delle 15 viene spedito il giorno stesso e consegnato la mattina successiva”, afferma.


Page 1  |  Page 2  |  Page 3  |  Page 4  |  Page 5  |  Page 6  |  Page 7  |  Page 8  |  Page 9  |  Page 10  |  Page 11  |  Page 12  |  Page 13  |  Page 14  |  Page 15  |  Page 16  |  Page 17  |  Page 18  |  Page 19  |  Page 20  |  Page 21  |  Page 22  |  Page 23  |  Page 24  |  Page 25  |  Page 26  |  Page 27  |  Page 28  |  Page 29  |  Page 30  |  Page 31  |  Page 32  |  Page 33  |  Page 34  |  Page 35  |  Page 36  |  Page 37  |  Page 38  |  Page 39  |  Page 40  |  Page 41  |  Page 42  |  Page 43  |  Page 44  |  Page 45  |  Page 46  |  Page 47  |  Page 48  |  Page 49  |  Page 50  |  Page 51  |  Page 52  |  Page 53  |  Page 54  |  Page 55  |  Page 56  |  Page 57  |  Page 58  |  Page 59  |  Page 60  |  Page 61  |  Page 62  |  Page 63  |  Page 64  |  Page 65  |  Page 66  |  Page 67  |  Page 68  |  Page 69  |  Page 70  |  Page 71  |  Page 72  |  Page 73  |  Page 74  |  Page 75  |  Page 76  |  Page 77  |  Page 78  |  Page 79  |  Page 80  |  Page 81  |  Page 82  |  Page 83  |  Page 84  |  Page 85  |  Page 86  |  Page 87  |  Page 88  |  Page 89  |  Page 90  |  Page 91  |  Page 92  |  Page 93  |  Page 94  |  Page 95  |  Page 96  |  Page 97  |  Page 98  |  Page 99  |  Page 100