L
a rivoluzione tecnologica che sta ridefinendo l’attività delle cucine professionali spesso non risolve un
problema cruciale: lo spazio limitato in cui collocare le attrezzature. Tra queste spesso rientrano le lavastoviglie con il loro significativo ingombro ma, con Twin Star DIHR, questo problema sarà solo un lontano ricordo. L'innovativo design verticale fa si che
Twin Star abbia dimensioni decisamente più contenute pur restando facilmente accessibile e semplice da usare (in genere ha bisogno di un terzo dello spazio occupato da una tradizionale lavastoviglie a cappotta). “I risultati di lavaggio sono superiori a
quelli di una lavastoviglie standard”, osserva Résidence Les Abiès di L’Absie, importante cliente dell’azienda nel settore dell’ospitalità in Francia. “Twin Star è davvero una soluzione intelligente, perché assicura un’elevata produttività e permette di risparmiare tempo, lasciandoci la possibilità di fare altro”, aggiunge. Questo incremento della produttività deriva
dalla possibilità di programmare Twin Star per gestire sino a nove programmi di lavaggio adatti a tutto: dal vetro fragile ai piatti molto sporchi, senza la necessità di effettuare il prelavaggio delle stoviglie o la presenza di una persona a supervisionare il ciclo o a scaricare le stoviglie. È sufficiente caricare i piatti, impostare il programma e lasciar lavorare la macchina, anche durante la notte. “È unica”, afferma Carlo Brunati, direttore
commerciale DIHR. “Non esiste nulla di simile sul mercato. Permette di risparmiare acqua, energia, detersivo, manodopera e spazio. Si può facilmente definire un programma per il ciclo notturno, lasciando che il personale della cucina possa dedicarsi ad altre attività”. Una volta puliti, i piatti non devono essere
BRAND FOCUS 30+ anni
di esperienza nel settore alberghiero e della ristorazione in tutto il mondo
35.000 105
unità prodotte all’anno con 20 linee di prodotti
paesi serviti a livello globale ogni anno da DIHR
DIHR è un produttore globale leader di macchine per il lavaggio di bicchieri, piatti e stoviglie.
dihr.com
Twin Star può gestire fino a nove programmi di lavaggio adatti a un’ampia varietà di utilizzi diversi
rimossi immediatamente dalla Twin Star, ma possono essere lasciati e conservati all’interno sino a nuovo utilizzo. Inoltre, grazie alla capacità di gestire 300 piatti per ciclo, non è necessario disporre di uno spazio in cui accumulare le stoviglie sporche.
Risparmiare spazio e denaro, tutelare il pianeta Considerando la flessibilità, il design compatto e l’alta efficienza, non sorprende che Twin Star sia diventata una scelta popolare in Francia e sempre più anche in altri mercati. “Abbiamo venduto molte macchine alle case di cura e ristoranti stellati in cui si servono tre pasti al giorno”, commenta Brunati. “Ha una capienza decisamente superiore rispetto a una macchina a cappotta e solitamente consente di risparmiare almeno due metri quadrati di superficie”. Tuttavia, l’interesse per Twin Star da parte
dei clienti con cucine piccole non è legato solo all’ingombro ridotto. “Una cucina di piccole dimensioni con numerose attrezzature può diventare un
ambiente molto caldo”, aggiunge Brunati. “Grazie al condensatore di vapore interno, Twin Star non produce calore e rende più piacevole il lavoro in cucina”. In più, Twin Star tutela l’ambiente nel senso più ampio: non contiene un boiler, ma solo una piccola vasca che consuma meno energia per riscaldare l’acqua e meno detergente rispetto alle lavastoviglie tradizionali. Grazie alla funzione di avvio ritardato e al ciclo notturno, può funzionare lontano dagli orari di punta. In effetti, se messa a confronto con una
lavastoviglie tradizionale e considerando 300 piatti, Twin Star consuma il 46% in meno di acqua, l’82% in meno di detergente, il 38% in meno di energia e il 90% in meno di manodopera, permettendo di recuperare oltre due ore di lavoro in ogni turno. “Guardando questi numeri, è semplice
calcolare il risparmio a lungo termine”, sostiene Brunati. “Il risparmio annuo ammonta a € 26.000
se la cucina gestisce due turni di servizio al giorno in una settimana di sei giorni lavorativi, e ben € 45.000 per una cucina con tre turni di servizio tutti i giorni della settimana”, ribadisce. Installare Twin Star è facilissimo: basta
collegarla all’alimentazione elettrica ed idrica e allo scarico ed è pronta all'uso. Non sorprende che i clienti la definiscano “una soluzione intelligente”. Versatile, efficace e semplice da usare, merita davvero un punteggio di cinque stelle da tutto il personale di cucina.
Aliworld 73
Page 1 |
Page 2 |
Page 3 |
Page 4 |
Page 5 |
Page 6 |
Page 7 |
Page 8 |
Page 9 |
Page 10 |
Page 11 |
Page 12 |
Page 13 |
Page 14 |
Page 15 |
Page 16 |
Page 17 |
Page 18 |
Page 19 |
Page 20 |
Page 21 |
Page 22 |
Page 23 |
Page 24 |
Page 25 |
Page 26 |
Page 27 |
Page 28 |
Page 29 |
Page 30 |
Page 31 |
Page 32 |
Page 33 |
Page 34 |
Page 35 |
Page 36 |
Page 37 |
Page 38 |
Page 39 |
Page 40 |
Page 41 |
Page 42 |
Page 43 |
Page 44 |
Page 45 |
Page 46 |
Page 47 |
Page 48 |
Page 49 |
Page 50 |
Page 51 |
Page 52 |
Page 53 |
Page 54 |
Page 55 |
Page 56 |
Page 57 |
Page 58 |
Page 59 |
Page 60 |
Page 61 |
Page 62 |
Page 63 |
Page 64 |
Page 65 |
Page 66 |
Page 67 |
Page 68 |
Page 69 |
Page 70 |
Page 71 |
Page 72 |
Page 73 |
Page 74 |
Page 75 |
Page 76 |
Page 77 |
Page 78 |
Page 79 |
Page 80 |
Page 81 |
Page 82 |
Page 83 |
Page 84 |
Page 85 |
Page 86 |
Page 87 |
Page 88 |
Page 89 |
Page 90 |
Page 91 |
Page 92 |
Page 93 |
Page 94 |
Page 95 |
Page 96 |
Page 97 |
Page 98 |
Page 99 |
Page 100